ATTUALITà
Allerta meteo 'ARANCIONE' dalle 20 di questa sera
La Protezione Civile ha diramato un bollettino di allertamento per rischio idrogeologico e idraulico, per le probabili precipitazioni
Fasano - Il bollettino della protezione Civile ha dichiarato su tutta la Puglia l'allerta meteo di livello ARANCIONE, dalle ore 20,00 di oggi 11/11/2019 e per 24 ore successive, con rischio Idrogeologico, Idrogeologico per temporali, e forte vento.
Si prevedono precipitazioni diffuse e persistenti, a prevalente carattere di rovescio o temporale con quantitativi cumulati da elevati a molto elevati.
I fenomeni saranno accompagnati da frequente attività elettrica e venti di burrasca sud-orientali.
Secondo i consigli del dipartimento nazionale di protezione civile fare attenzione a non svolgere attività all'aperto nelle vicinanze di zone dove possono raccogliesi torrenti d'acqua e posizionarsi invece su zone adeguatamente rialzate rispetto al livello del corso d'acqua; mantenersi a distante da pendii ripidi o poco stabili in cui intensi scrosci di pioggia potrebbero attivare improvvisi movimenti del terreno.
In ambiente urbano per l'incapacità della rete fognaria di smaltire quantità d'acqua considerevoli in tempi ristretti si possono avere repentini allagamenti di strade o smottamenti.
Fare attenzione a sottopassi, evitare di recarti o soffermarti in ambienti come scantinati, piani bassi, garage, a forte rischio allagamento durante intensi scrosci di pioggia.
Alla guida anche in assenza di allagamenti, l'asfalto reso improvvisamente viscido dalla pioggia rappresenta un insidioso pericolo, riducendo tanto la tenuta di strada quanto l'efficienza dell'impianto frenante per cui limitare la velocità o effettuare una sosta anche a causa della ridotta visibilità.
di Redazione
11/11/2019 alle 17:22:03
Leggi anche:
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela